“Festival Brain at Work – Lavoro e nuove professioni – Digital Career Day” a cui parteciperanno i ragazzi coinvolti nel progetto.Â
Â
Â
Il progetto è stato finanziato a valere di:
Regione Lazio PR Regolamento (UE) 2021/1060 – Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa piĂą sociale” (OP 4) Avviso pubblico“ORIENTARE” Realizzazione di eventi di orientamento e formativi per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, IeFp, ITS del Lazio Priorità “Giovani” Obiettivo specifico f) promuovere la paritĂ di accesso e di completamento di un’istruzione e una formazione inclusive e di qualitĂ , in particolare per i gruppi svantaggiati, dall’educazione e cura della prima infanzia, attraverso l’istruzione e la formazione generale e professionale, fino al livello terziario e all’istruzione e all’apprendimento degli adulti, anche agevolando la mobilitĂ ai fini dell’apprendimento per tutti e l’accessibilitĂ per le persone con disabilitĂ Determinazione Dirigenziale n. G08244 del 24/06/2022l Â
Ammesso a finanziamento con Determina Dirigenziale n.Â
G11807 del 08/09/2022 – Approvazione elenchi delle domande ammesse al finanziamento e delle domande non ammesse, a valere sull’Avviso Pubblico “ORIENTARE” per la realizzazione di eventi di orientamento e formativi per gli studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado, IeFp, ITS del Lazio. PR FSE+ 2021-2027 Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale” – Priorità giovani 4 – Obiettivo specifico f (Rif. DE n. G08244 del 24/06/2022).
Â
“Festival Brain at Work – Lavoro e nuove professioni – Digital Career Day” a cui parteciperanno i ragazzi coinvolti nel progetto.
Â
Â
Â
Dal 24 al 26 ottobre il progetto coinvolgerà l’Istituto Omnicomprensivo “Sandro Pertini”di Magliano Sabina, tre date dove i ragazzi della terza media e gli studenti dei quinti superiore avranno il proprio spazio individuale d’orientamento, seminari e attività volte all’autoaffermazione.
Â
Â
Â
PROGRAMMA SEMINARI MAGLIANO SABINA
Â
24 ottobre 2022
Â
Loredana Biagioni ⇒ “Emersione delle competenze”
Â
25 ottobre 2022
Â
Lucia Chiancone ⇒ “Comunicazione e giornalismo enogastronomico”
Â
26 ottobre 2022
Â
Giancarlo Tanucci ⇒ “Metodi di studio”
Â
Â
Â
A conclusione del progetto i ragazzi coinvolti saranno invitati all’evento evento dedicato ai giovani in cerca di opportunità di lavoro e crescita personale e alle migliori aziende a caccia di talenti
Â
“Festival Brain at Work – Lavoro e nuove professioni – Digital Career Day”.
Â
https://www.brainatwork.it/eventi/festival-brain-at-work-lavoro-e-nuove-professioni-digital-career-day/
Â
Â
Â
PARTNER PROGETTUALI
– CENTRO DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE METACULTURALE APS (Capofila)
– ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SANDRO PERTINI DI MAGLIANO SABINO (RIETI) – ragazzi coinvolti nel progetto n.120
– L’ISTITUTO I.I.S. ULDERICO MIDOSSI DI CIVITA CASTELLANA (VITERBO) – ragazzi coinvolti nel progetto n.380
– ASSOCIAZIONE BRAIN AT WORK LAB ENTE DI TERZO SETTORE ONLUS
Â
ATTIVITA’ previste dall’avviso pubblico
Â
FASE 1Â
–  Attività divulgativa propedeutica digitale e veicolata esclusivamente su canali on line al fine di promuovere le opportunità offerte dalla Regione Lazio con i fondi del PR FSE+ 2021-2027.
Â
FASE 2Â
–  Organizzazione e realizzazione di momenti di diffusione informativa per la promozione scolastica mediante stand informativi;
– Organizzazione e realizzazione di colloqui di orientamento individuali finalizzati a fornire una informazione orientativa sul mercato del lavoro territoriale, con particolare attenzioneÂ
ai settori trainanti e ai profili richiesti dal mercato del lavoro e ai titoli di studio più funzionali e alla presentazione delle diverse opportunità formative offerte anche dal PR FSE+ 2021/2027 della regione Lazio. Nel corso del colloquio dovrà essere effettuata una valutazione della tipologia di bisogno espresso dal giovane il cui esito dovrà  essere formalizzato in un’apposita scheda di sintesi firmata dall’orientatore e dal ragazzo;
–  Organizzazione e realizzazione di seminari formativi e informativi all’interno degli eventi con la partecipazione di formatori, divulgatori o esperti di settore.
–  Partecipazione a Eventi promozionali di operatori del settore formazione ed incontro domanda e offerta di lavoro;  Eventi finalizzati all’incontro tra domanda e offerta di lavoro (c.d. career day; job day); Fiere